Controllo temperature frigoriferi HACCP: monitoraggio automatico grazie all’industria 4.0
L'industria alimentare è una delle più regolamentate al mondo, Leggi di più
L'industria alimentare è una delle più regolamentate al mondo, Leggi di più
Interconnessione Industria 4.0: cosa si intende per interconnessione, quali beni sono compresi e come funziona l'accesso al credito d'imposta. A queste ed altre domande rispondiamo nella nostra guida pratica..
Industria 4.0: requisiti, caratteristiche e disposizioni della normativa... facciamo Leggi di più
Cosa significa sviluppare un progetto di interconnessione 4.0 su una stampante professionale? Quali sono i benefici? Tutti i dati in questo caso pratico.
Raccolta e analisi dei dati di produzione, manutenzione predittiva, controllo centralizzato dei macchinari: in questo caso pratico, sviluppato per un'azienda del settore chimico-farmaceutico, troviamo tutto il meglio delle funzionalità di Merlin Connect nella sua versione cloud.
Industria 5.0: che cos'è? Come si integrano i concetti di sostenibilità e resilienza nell'industria del futuro e quale dovrà essere il rapporto tra l'uomo e la tecnologia?
L’industria 4.0 si basa su 9 tecnologie abilitanti (o KET, Key Enabling Technologies) che, utilizzate insieme, sono fondamentali per rendere il sistema di fabbrica “intelligente”. Alla base di tutto c’è Internet: le loro funzionalità si esprimono e si combinano attraverso la rete, vero palcoscenico della quarta rivoluzione industriale.
In questo articolo scopriamo come l’interconnessione di una nuova pressa pneumatica effettuata grazie a Merlin Connect, software per l’Industria 4.0, abbia aiutato un’impresa vitivinicola a migliorare la propria produzione.
Martedì 15 marzo sono stati resi noti i risultati della ricerca 2021 condotta dall’Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano. Qual è la situazione attuale del settore agricolo nel nostro paese, come le tecnologie 4.0 stanno impattando lungo l’intera filiera e quali sfide e cambiamenti ci si aspettano per il futuro?
Mercoledì 10 marzo 2022 si è svolto “Industry 4.0 360 Summit”, evento organizzato da Innovation Post e Industry4Business. L’evento è stato dedicato alle trasformazioni e alle nuove possibilità portate dal paradigma dell’Industria 4.0: centrali i temi della sostenibilità e delle opportunità economiche fornite dal PNRR e dal Piano Nazionale Transizionale 4.0.